AssoAmbiente

News Comunica

Herambiente: a Pozzilli al via il biomonitoraggio delle api

Ha preso il via a Pozzilli il progetto di biomonitoraggio “Capiamo”, promosso dal Gruppo Hera, con l’obiettivo di studiare il comportamento delle api come indicatori efficaci per valutare lo stato di qualità dell’ambiente nella zona circostante il termovalorizzatore.

In particolare, sono tre gli alveari installati la scorsa primavera all’interno del perimetro dell’impianto e l’area monitorata dal progetto è la zona est della Piana di Venafro, tra i monti della Meta e quelli del Matese, dove, oltre al termovalorizzatore, sono presenti industrie del settore chimico, aziende sanitarie private, cantieri edili abbandonati e piccoli centri agricoli abitati.

I progetti di biomonitoraggio come quello avviato dalla multiutility a Pozzilli utilizzano organismi definiti markers, in questo caso le api, che sono altamente sensibili ai cambiamenti ambientali causati da agenti inquinantie quindi in grado di segnalare precocemente l'insorgenza di squilibri per la biodiversità, per l'ecosistema e per la salute umana, permettendo così dipianificare tempestivamente azioni correttive. Questo progetto si integra al piano di monitoraggio ambientale costantemente in essere sull’impianto e presenta molteplici elementi di valore, sia dal punto di vista scientifico, perché indaga lo stato di qualità dell’ambiente studiando le api e i loro prodotti, sia da quello ambientale, perché contribuisce al popolamento del territorio con questi insetti che hanno un ruolo molto importante nello sviluppo della biodiversità e nell’equilibrio ecologico.

Le api come sentinelle che segnalano precocemente l’insorgenza di squilibri ambientali

Le api hanno delle caratteristiche particolarmente adatte per il biomonitoraggio. Prima di tutto sono insetti sociali, che vivono in colonie numerose e facili da allevare. Inoltre, il corpo coperto di peli e la regolare attività di bottinamento, cioè la raccolta di nettare e polline, consentono alle singole colonie di svolgere circa 10.000 prelievi giornalieri da aria, acqua e suolo con cui entrano in contatto. Da considerare che la singola ape, nel corso delle sue migrazioni giornaliere, si muove normalmente su un'area di 7 km2. Le sostanze presenti nell’ambiente si accumulano quindi all’interno dell’alveare, sulle api e sui loro prodotti, miele, propoli, cera, polline e pappa reale, rendendo facile e veloce il recupero di campioni altamente rappresentativi da analizzare. L’ape come bioindicatore offre molte informazioni utili sia a breve che a lungo termine: il miele, ad esempio, permette di valutare l'inquinamento nel breve periodo, in quanto costituisce il primo prodotto in cui possono accumularsi i contaminanti; la cera, invece, consente di valutare i livelli di inquinamento a lungo termine, in quanto per la sua natura lipidica può assorbire e trattenere i contaminanti non volatili, lipofili e persistenti.

Le analisi effettuate sugli alveari installati al termovalorizzatore

Il progetto “Capiamo” di Herambiente prevededue campagne di campionamento e analisi all'anno sulla popolazione delle api dei tre alveari localizzati presso il termovalorizzatore e suoi loro prodotti, oltre a controlli medico veterinari per verificare la salute e la produttività delle api, limitare i fenomeni di sciamatura, posizionare e rimuovere i melari. I campioni raccolti dagli alveari (api, miele e cera) saranno sottoposti ad analisi chimiche presso laboratori accreditati e con metodi certificati. Le informazioni ottenute permetteranno di conoscere e quantificare gli eventuali effetti dell'impatto delle attività dell’uomo sull'ambiente.Iprimi risultati ottenuti fino a ora, che saranno oggetto di ulteriori approfondimenti, mostrano uno stato di qualità ambientale complessivamente buono.

“Nel corso della prima fase di campionamento e analisi effettuata, non sono emerse criticità – spiega la Dott.ssa Serena M.R. Tulini, medico veterinario specializzato in Farmacologia e Tossicologia Veterinaria, con esperienza nel campo dei biomonitoraggi, in particolare delle api, che ha sviluppato il progetto per Herambiente -. Per quanto riguarda gli anioni (cloruri, solfati e nitrati), la loro presenza nel miele raccolto all’impianto è in linea con i valori medi dei mieli di origine italiana. E’ stata riscontrata la sostanziale assenza di diossine, Pcb e pesticidi, mentre le analisi sugli idrocarburi policiclici aromatici (Ipa), che hanno come principale fonte la combustione di carburanti fossili, l’incenerimento dei rifiuti, la produzione di energia o di asfalto e prodotti chimici, mostrano una condizione ambientale a cui contribuiscono più sorgenti emissive come traffico, industria, riscaldamento domestico a biomasse, ecc, tipiche dell’antropizzazione del territorio senza che si evidenzi un’incidenza significativa da parte del termovalorizzatore. Anche i metalli presenti sono riconducibili alla presenza di cantieri edili abbandonati, industrie e infrastrutture”.

“Il progetto è appena iniziato e, all’insegna della più ampia trasparenza, la nostra volontà è di dare la massima divulgazione ai risultati man mano che procederà – commenta Andrea Ramonda, Amministratore Delegato di Herambiente -. Tutti gli studi effettuati fino a ora, l’ultimo dei quali durato due anni, dimostrano inequivocabilmente con evidenze scientifiche che l’impianto è sicuro e controllato, tanto da non produrre alcun pregiudizio sulla qualità dell’aria e dell’ambiente. Questo biomonitoraggio vuole essere una ulteriore garanzia a beneficio e tutela della comunità e del territorio che ospitano l’impianto.E’ un progetto importante che si sposa perfettamente con i valori della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente su cui si fonda anche l’operato di Herambiente e prossimamente lo attiveremo anche su altri territori dove sono presenti impianti del Gruppo. Considerando l’esperienza che si sta sviluppando e maturata oggi da numerosi scienziati, l’apicoltura è senza dubbio interessante per valutare gli impatti delle attività sull’ambiente. In questo caso, più che mai, possiamo parlare delle api come di vere e proprie sentinelle dell’ambiente”.

» 23.11.2020

Recenti

06 Giugno 2022
Impianti Aperti 2022 | IREN | Guarda il video
Il tour di Impianti Aperti fa tappa a Parma per visitare ReCaP, l’impianto di selezione di carta, cartone e plastica, una delle “fabbriche dell’economia circolare” realizzata da Iren all’interno del Polo Ambientale Integrato di Parma (PAI). Si tratta dell’impianto HI TECH più grande d’Italia per volumi di carta e plastica trattati con avanzato grado di  automazione per la separazione spinta dei materiali, in grado di trattare in un unico sito le diverse frazioni  secche derivanti dalla raccolta differenziata.
Leggi di +
06 Giugno 2022
Impianti Aperti 2022 | GESENU | Guarda il video
Impianti Aperti fa tappa in Umbria per visitare il Polo Impiantistico di Ponte Rio (PG) del Gruppo Gesenu, una delle “fabbriche dell’economia circolare” che si occupa di differenti attività di trattamento dei rifiuti urbani e speciali.
Leggi di +
06 Giugno 2022
Impianti Aperti 2022 | ECOLOGICA NAVIGLIO | Guarda il video
Per la categoria “le fabbriche dell’economia circolare”, il tour di Impianti Aperti fa tappa a Robecchetto con Induno (Mi) per visitare l’impianto di Ecologica Naviglio. Da quarant'anni Ecologica Naviglio gestisce un impianto di depurazione delle acque reflue e dei rifiuti industriali fornendo alle aziende anche servizi accessori e di consulenza per il miglioramento dei cicli produttivi, promuovendo la riduzione e maggiore facilità di trattamento dei rifiuti prodotti.
Leggi di +
06 Giugno 2022
Impianti Aperti 2022 | ECOLOGICA MARCHE | Guarda il video
Con il tour virtuale di Impianti Aperti, oggi visitiamo l’impianto di trattamento rifiuti di Ecologica Marche. Ecologica Marche fa parte di Edison Next, piattaforma di servizi, tecnologie e competenze unica sul mercato. Si tratta di una piattaforma polifunzionale di gestione integrata dei rifiuti situata a Corridonia: l’impianto tratta differenti tipologie di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, sia solidi che liquidi, per un totale di 1.800 tonnellate di rifiuti al giorno, di cui 1.2000 pericolosi.
Leggi di +
06 Giugno 2022
Impianti Aperti 2022| ALIPLAST di Herambiente | Guarda il vieo
Il tour di Impianti Aperti fa tappa a Istrana (TV) per visitare l’impianto di Aliplast Spa, una delle “fabbriche dell’economia circolare”. In questa struttura vengono lavorati materiali e rifiuti plastici per la produzione di materie prime secondarie destinate alla vendita o alla produzione di manufatti.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL